eTwinning 2024-2025
eTwinning 2024-2025
Classe coinvolta: 1 EIT
TF – Truly Fit
In questo progetto studenti di tre scuole europee (Italia, Francia e Portogallo) hanno collaborato al fine di migliorare le proprie competenze linguistiche, digitali, di problem solving attraverso la presentazione di attività e lavori creati in gruppo. Hanno analizzato le cause principali dello stato d’ansia che a volte li coinvolge per poi cercare di trovare soluzioni efficaci e realistiche per superare momenti di difficoltà. Si sono concentrati sulla creazione di attività per accrescere la propria autostima, per trascorrere del tempo in modo significativo, per creare momenti di wellbeing per migliorare il proprio stile di vita sia a scuola che a casa. Hanno creato infografiche e si sono confrontati su tipi di attività che permettono loro di creare relazioni con i loro pari senza l’uso di schermi o device. Hanno riflettuto sull’importanza del volontariato anche come strumento di benessere per sé e per gli altri.
Classe coinvolta: 2 AIT
Inclusion in sports
In questo progetto studenti di due scuole italiane e una scuola portoghese hanno esplorato la tematica relativa all’inclusione attraverso lo sport. I ragazzi hanno ricercato info su atleti famosi di entrambe le nazionalità e hanno creato presentazioni e giochi online per favorire la conoscenza degli sport paralimpici e creare consapevolezza dell’importanza dell’inclusione in attività fisiche.
Classe coinvolta: 2 CIT
SDG : TIME TRAVELLERS
classe coinvolta: 2AECA
- https://docs.google.com/presentation/d/1YUueORE6tNin0rBK1OwqmW9S07fvRPs0dbTf9Fau8WA/edit?slide=id.g31a3d872239_1_0#slide=id.g31a3d872239_1_0
- https://padlet.com/nana_garbola/ocean-voices-protecting-life-below-water-qyrna6ug70ii44du
CULTURAL BRIDGES: CONNECTING STUDENTS WORLDWIDE
L'obiettivo principale di questo progetto è stato consentire agli studenti di conversare dal vivo in inglese con studenti di altri paesi, rispettando il loro desiderio di interagire con coetanei europei. Ogni mese, gli studenti di tutte le scuole partecipanti (Italia, Polonia, Gran Canarie) si sono incontrati online in piccoli gruppi misti di nazionalità tramite Google Meet, per una conferenza di 45-60 minuti. Durante questo lasso di tempo sono stati affrontati diversi temi: presentazione di se stessi, confronto tra i vari sistemi scolastici, luoghi da visitare, personaggi iconici, piatti tipici. Tutti gli studenti hanno dato il loro contributo ed anche i più timidi e riservati si sono aperti ed hanno fatto un passo avanti. Successivamente, gli studenti hanno partecipato ad una sessione di domande e risposte per mettere in pratica le proprie capacità comunicative in inglese, ponendo domande sulle rispettive presentazioni. Infine, studenti e insegnanti hanno preso parte ad una conferenza finale per condividere impressioni e riflessioni sul progetto. Sono stati realizzati dei Books of friendship, in versione canva, i cui i ragazzi di ogni squadra hanno riportato quanto più interessante è emerso da ogni conferenza. Gli obiettivi del progetto sono stati una maggiore consapevolezza e comprensione culturale, lo sviluppo delle competenze linguistiche (inglese B1-B1+), lo sviluppo di un pensiero critico e capacità di ricerca, allenarsi nel public speaking, l’ apprendimento collaborativo, il lavoro di squadra e il senso di cittadinanza globale, le competenze digitali, instaurare amicizie e networking transfrontalieri.
classe coinvolta: 4ATEC
- https://www.canva.com/design/DAGX4G6am9o/bLrn4zJNb_75IWgKcleabA/edit
- https://padlet.com/lauranuar/local-gastronomy-italy-poland-and-spain-dj5j09vlzd6j9t1k
L2L: Skills for Academic Success & Future Citizenship
YOU & EU Time Capsule second edition
Classe coinvolta 1 ACM
Let’s travel to an English speaking country: Washington D.C.
Questo progetto ha avuto l’obiettivo di coinvolgere gli alunni in un lavoro dedicato a una città statunitense, Washington D.C., con lo scopo di creare una guida turistica digitale e dei poster arricchiti con consigli di viaggio e informazioni culturali (gastronomia, festival, geografia, storia, curiosità, personaggi famosi, lingua, sport, ecc.). Il prodotto finale è stato un ebook contenente anche un’audioguida del tour della città con i principali luoghi simbolici e attrazioni.
- https://school-education.ec.europa.eu/en/etwinning/projects/lets-travel-english-speaking-city-washington-dc/twinspace/pages/picto-me
- https://www.canva.com/design/DAGqrzmvPow/Jeyu8GqzHf9Mi3sopLWUCw/edit
Classe coinvolta 1 ACM