eTwinning 2022
Gli alunni hanno letto una parte di “Assassinio sull’Orient express” di Agatha Christie e svolto attività in lingua inglese. Hanno poi cercato informazioni su detective famosi nella storia della letteratura e del cinema e, in piccoli gruppi, hanno creato presentazioni ppt da condividere con i partner europei. In seguito hanno lavorato in gruppi di nazionalità mista per creare delle storie che avessero come protagonista un detective che usa mezzi di trasporto e di comunicazione innovativi. Hanno infine creato un ebook con tutte le storie scritte.
Cars and phones: running mysteries
Gli alunni hanno cercato informazioni su detective famosi nella storia della letteratura e del cinema e, in piccoli gruppi, hanno creato presentazioni ppt da condividere con i partner europei. In seguito hanno lavorato in gruppi di nazionalità mista per creare delle storie che avessero come protagonista un detective che usa mezzi di trasporto e di comunicazione innovativi. Hanno infine creato un ebook con tutte le storie scritte.
https://ita.calameo.com/read/0017287721f49587bd011
New life for cardboard
In questo progetto gli alunni hanno sempre lavorato a coppie o piccoli gruppi e hanno creato dei giochi usando il cartone riciclato. Hanno creato le regole del gioco e presentato il loro lavoro durante videoconferenze ai coetanei europei.
https://docs.google.com/presentation/d/1hIi0LsnMrSJRm5O_ry9q8Xomx0_95GjKASVSD5ZUYk4/edit
Read, travel, discover
Gli alunni sono stati coinvolti in un viaggio virtuale attraverso la lettura di libri, brevi testi, l’ascolto di canzoni, la visita virtuale a musei e monumenti. Oltre a comunicare con i coetanei europei hanno creato sia video in lingua inglese per promuovere i testi letti sia video per presentare le città come fossero guide turistiche.
https://www.thinglink.com/scene/1600402431869452291
Videogametravelling 3 CIA
Gli studenti hanno iniziato a presentare la loro città, regione e paese agli studenti della scuola svedese attraverso presentazioni ppt e giochi da loro creati usando learnigapps. Gli alunni svedesi hanno fatto lo stesso. Gli alunni italiani hanno poi creato un sito web con le informazioni sulla propria città e con i quiz.
Questo progetto si è concluso con la visita di un gruppo di alunne svedesi presso la nostra scuola e la nostra città.