Consiglio di Istituto
Il Consiglio di Istituto è l'organo di governo della scuola, fatte salve le competenze specifiche del Dirigente scolastico, del Collegio Docenti, dei Consigli di Classe, come previsto dall'art. 6 del D.P.R. 416/1974.
Tipologia
Organo collegiale
Cosa fa
Ha potere deliberativo sui seguenti argomenti:
- delibera del bilancio preventivo e del conto consuntivo;
 - disposizione circa l'impiego dei mezzi finanziari per il funzionamento didattico e amministrativo dell'Istituto e di eventuali forme di autofinanziamento;
 - adozione del Regolamento Interno di Istituto e delle Relazioni annuali dell’attività svolta;
 - acquisto, manutenzione e rinnovo delle attrezzature scientifiche, didattiche e di quanto funzionale all'attività scolastica;
 - formulazione dei criteri per la programmazione di attività curricolari ed extracurricolari (progetti, corsi di recupero e sostegno, visite di istruzione, ecc.);
 - formulazione dei criteri per l'uso delle attrezzature e degli edifici scolastici.
 
Responsabile
Sede
ITT Allievi-Sangallo di Terni
- 
Indirizzo
Viale Cesare Battisti 131, 05100 Terni TR
 - 
CAP
05100
 - 
Orari
08:00 - 21:00
 - 
Email
 - 
PEC
 - 
Telefono
 - 
 
Altri componenti
Composizione del CdI
Composizione consiglio d’istituto elezione svolte nell’a.s. 2022-2023
Componente docenti 
| 
 Lavecchia di tocco  | 
 Teresa  | 
| 
 Casagrande  | 
 Alessandra  | 
| 
 Pietropaoli  | 
 Michela  | 
| 
 Ghidini  | 
 Laura  | 
| 
 D’alessandro  | 
 Carmen miriam  | 
| 
 Brozzetti  | 
 Andrea  | 
| 
 Pellicelli  | 
 Martina  | 
| 
 Fiorentini  | 
 Claudia  | 
Componente ATA
| 
 Letizia  | 
 Debora  | 
| 
 Tittarelli  | 
 Romina  | 
Componente genitori 
| 
 Verrigni  | 
 Raffaela  | 
| 
 Grasselli  | 
 Gianluca  | 
| 
 De napoli  | 
 Elisabetta  | 
| 
 Cresta  | 
 Maria pia  | 
Componente studenti
- BERNARDINI NICOLO'
 - CARISSIMI CRISTOPHER
 - FARINACCI SARA
 - NYKYFORUK ANASTASIA A.
 
Info
Il Consiglio di istituto è l’organo di indirizzo e di gestione degli aspetti economici e organizzativi generali della scuola. Rappresenta tutte le componenti dell’Istituto (docenti, studenti per le sole scuole secondarie di secondo grado, genitori e personale non docente) con un numero di rappresentanti variabile a seconda delle dimensioni della scuola.
Tutti i genitori (padre e madre) hanno diritto di voto per eleggere loro rappresentanti in questi organismi ed è diritto di ogni genitore proporsi per essere eletto. Le elezioni per il il rinnovo dei consigli di circolo/istituto si svolgono ogni triennio, oppure quando non sono presenti tutte le componenti (articolo 8 del  Decreto Legislativo 297 del 16 aprile 1994 e successive modifiche).





